17/11/2017 – Obiettivo è porre definitivamente rimedio alle situazioni di squilibrio nei rapporti contrattuali tra i professionisti iscritti a un ordine o collegio professionale e i committenti. La “giusta remunerazione” della prestazione professionale è condizione necessaria per garantire la qualità, la quantità e soprattutto la dignità del lavoro dei professionisti “Lo avevamo chiesto a chiare […]
http://www.ordineinfermierilecce.it/wp-content/uploads/2017/12/zoom-10-1.jpg217350adminhttp://www.ordineinfermierilecce.it/wp-content/uploads/2018/03/Logo_v6_OPI_340x156-1.pngadmin2017-11-17 16:37:392017-12-27 16:45:00Equo compenso nel decreto fiscale anche per gli infermieri
Altro che paese di vecchi. In Italia c’è una categoria giovane ed efficiente che non aggrava i già disastrati saldi previdenziali. Parliamo degli infermieri che hanno il loro istituto di previdenza dal 1998 e che, secondo la Corte dei conti, che ha spulciato e approvato i conti del 2016, avrà il bilancio in regola addirittura […]
http://www.ordineinfermierilecce.it/wp-content/uploads/2017/12/Nursing-kbQE-258x258@Quotidiano_Sanita-Web.jpg257257adminhttp://www.ordineinfermierilecce.it/wp-content/uploads/2018/03/Logo_v6_OPI_340x156-1.pngadmin2017-10-18 16:36:062017-12-27 16:37:22Enpapi chiude il bilancio in attivo: pochi infermieri in pensione e tanti in maternità
31/08/2017 – Gli infermieri residenti nelle aree colpite e i volontari Cives possono ancora richiedere sussidi all’Ente di previdenza e assistenza della professione. Enpapi, Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica, esprimendo vicinanza e solidarietà alla popolazione colpita dal terremoto di Ischia, è pronta ad attivare ogni azione necessaria per sostenere gli iscritti. […]
27/01/2017 – Slitta al 9 febbraio il termine previsto per la trasmissione delle spese sanitarie riferite all’anno 2016. Informati tutti i Collegi provinciali Ipasvi. La presidente della Federazione nazionale Collegi Ipasvi, Barbara Mangiacavalli, ha inviato una informativa a tutti i Collegi provinciali in merito all’obbligo da parte degli infermieri liberi professionisti di trasmissione dati ai […]
http://www.ordineinfermierilecce.it/wp-content/uploads/2017/12/zoom-8-1.jpg194251adminhttp://www.ordineinfermierilecce.it/wp-content/uploads/2018/03/Logo_v6_OPI_340x156-1.pngadmin2017-01-27 16:33:322017-12-27 16:41:30Liberi professionisti, proroga per trasmettere i dati della dichiarazione
13/12/2016 – Si è parlato anche degli effetti della legge di bilancio appena approvata dal Parlamento. Tavola rotonda, oggi a Roma, sul ruolo delle casse previdenziali regolate dal decreto legislativo n. 103, a vent’anni dalla loro nascita. Tra i partecipanti, Mario Schiavon, presidente dell’Enpapi, e Ausilia Pulimeno, presidente del collegio dei revisori dei conti della […]
http://www.ordineinfermierilecce.it/wp-content/uploads/2017/12/zoom-7-2.jpg190350adminhttp://www.ordineinfermierilecce.it/wp-content/uploads/2018/03/Logo_v6_OPI_340x156-1.pngadmin2016-12-13 16:27:582017-12-27 16:31:08Casse previdenziali private, tavola rotonda a Roma
Infermieri, radiologi, psicologi, ostetriche, parafarmacie e ottici. A partire da oggi, i contribuenti che si rapportano con questi soggetti dell’area sanitaria possono esercitare direttamente la propria opposizione, affinché i dati sulle spese non siano comunicati all’agenzia delle Entrate e inseriti nella dichiarazione dei redditi precompilata. Il «no» può essere subito annotato sulla ricevuta o fattura, […]
http://www.ordineinfermierilecce.it/wp-content/uploads/2017/12/fisco_730-kqJC-258x258@Quotidiano_Sanita-Web.jpg258258adminhttp://www.ordineinfermierilecce.it/wp-content/uploads/2018/03/Logo_v6_OPI_340x156-1.pngadmin2016-11-16 16:26:242017-12-27 16:27:43Spese sanitarie, da oggi si può dire no all’invio dei dati al Fisco
16/09/2016 – Obbligo per gli infermieri – e per psicologi, ostetriche, tecnici di radiologia, veterinari e ottici – di trasmettere per via telematica al sistema Tessera sanitaria le spese sostenute dalle persone fisiche a partire dal 1° gennaio 2016 per consentire all’Agenzia delle Entrate l’elaborazione delle dichiarazioni dei redditi precompilate Scatta l’obbligo per gli infermieri – ma anche per psicologi, ostetriche, tecnici di […]
http://www.ordineinfermierilecce.it/wp-content/uploads/2017/12/zoom-4-1.png231350adminhttp://www.ordineinfermierilecce.it/wp-content/uploads/2018/03/Logo_v6_OPI_340x156-1.pngadmin2016-09-16 16:25:062017-12-27 16:26:15Agenzia delle Entrate: gli infermieri tra le spese per la dichiarazione precompilata
30/08/2016 – Gli iscritti all’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica possono richiedere l’erogazione, nei limiti dei fondi disponibili, di sussidi, in casi di eventi straordinari originati da calamità naturali. Enpapi, l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica, ha diffuso un comunicato stampa per annunciare le iniziative intraprese dopo la lunga […]
Equo compenso nel decreto fiscale anche per gli infermieri
IPASVI, Libera professione17/11/2017 – Obiettivo è porre definitivamente rimedio alle situazioni di squilibrio nei rapporti contrattuali tra i professionisti iscritti a un ordine o collegio professionale e i committenti. La “giusta remunerazione” della prestazione professionale è condizione necessaria per garantire la qualità, la quantità e soprattutto la dignità del lavoro dei professionisti “Lo avevamo chiesto a chiare […]
Enpapi chiude il bilancio in attivo: pochi infermieri in pensione e tanti in maternità
IPASVI, Libera professioneAltro che paese di vecchi. In Italia c’è una categoria giovane ed efficiente che non aggrava i già disastrati saldi previdenziali. Parliamo degli infermieri che hanno il loro istituto di previdenza dal 1998 e che, secondo la Corte dei conti, che ha spulciato e approvato i conti del 2016, avrà il bilancio in regola addirittura […]
Zone terremotate, l’impegno di Enpapi
IPASVI, Libera professione31/08/2017 – Gli infermieri residenti nelle aree colpite e i volontari Cives possono ancora richiedere sussidi all’Ente di previdenza e assistenza della professione. Enpapi, Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica, esprimendo vicinanza e solidarietà alla popolazione colpita dal terremoto di Ischia, è pronta ad attivare ogni azione necessaria per sostenere gli iscritti. […]
Liberi professionisti, proroga per trasmettere i dati della dichiarazione
IPASVI, Libera professione27/01/2017 – Slitta al 9 febbraio il termine previsto per la trasmissione delle spese sanitarie riferite all’anno 2016. Informati tutti i Collegi provinciali Ipasvi. La presidente della Federazione nazionale Collegi Ipasvi, Barbara Mangiacavalli, ha inviato una informativa a tutti i Collegi provinciali in merito all’obbligo da parte degli infermieri liberi professionisti di trasmissione dati ai […]
Casse previdenziali private, tavola rotonda a Roma
IPASVI, Libera professione13/12/2016 – Si è parlato anche degli effetti della legge di bilancio appena approvata dal Parlamento. Tavola rotonda, oggi a Roma, sul ruolo delle casse previdenziali regolate dal decreto legislativo n. 103, a vent’anni dalla loro nascita. Tra i partecipanti, Mario Schiavon, presidente dell’Enpapi, e Ausilia Pulimeno, presidente del collegio dei revisori dei conti della […]
Spese sanitarie, da oggi si può dire no all’invio dei dati al Fisco
IPASVI, Libera professioneInfermieri, radiologi, psicologi, ostetriche, parafarmacie e ottici. A partire da oggi, i contribuenti che si rapportano con questi soggetti dell’area sanitaria possono esercitare direttamente la propria opposizione, affinché i dati sulle spese non siano comunicati all’agenzia delle Entrate e inseriti nella dichiarazione dei redditi precompilata. Il «no» può essere subito annotato sulla ricevuta o fattura, […]
Agenzia delle Entrate: gli infermieri tra le spese per la dichiarazione precompilata
IPASVI, Libera professione16/09/2016 – Obbligo per gli infermieri – e per psicologi, ostetriche, tecnici di radiologia, veterinari e ottici – di trasmettere per via telematica al sistema Tessera sanitaria le spese sostenute dalle persone fisiche a partire dal 1° gennaio 2016 per consentire all’Agenzia delle Entrate l’elaborazione delle dichiarazioni dei redditi precompilate Scatta l’obbligo per gli infermieri – ma anche per psicologi, ostetriche, tecnici di […]
Terremoto, in arrivo sussidi Enpapi
IPASVI, Libera professione30/08/2016 – Gli iscritti all’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica possono richiedere l’erogazione, nei limiti dei fondi disponibili, di sussidi, in casi di eventi straordinari originati da calamità naturali. Enpapi, l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica, ha diffuso un comunicato stampa per annunciare le iniziative intraprese dopo la lunga […]